Terex 2010: lo scenario della diga di Vagli
Tra gli scenari dell'esercitazione Terex2010, l’arresto della centrale di Torrite in seguito al terremoto simulato.
I progetti e servizi descritti di seguito, sia italiani sia europei, sono attualmente in una fase molto avanzata di realizzazione. In caso di reali emergenze vengono infatti già utilizzati dal Dipartimento, anche se in via sperimentale.
Subito dopo l’evento il Dipartimento, sempre attraverso il National Focal Point, richiede nella simulazione anche l’attivazione del servizi nazionali diSIGRIS-Sistema di osservazione spaziale per la Gestione del Rischio Sismico e OPERA (Sistema per la gestione del rischio inondazione).
Questi prodotti hanno permesso di individuare le coordinate delle aree interessate dall’evento e le specifiche dei diversi scenari. Inoltre, la cartografia messa a disposizione dai progetti e servizi citati fornisce informazioni ad alta risoluzione sull’uso del suolo, sul danno atteso e sugli elementi vulnerabili a valle della diga, con indicazione del danno percentuale.
La mattina del 26 novembre, gli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico Toscanosi sono calati dal coronamento della diga per ispezioni visive dirette o per mezzo di strumentazioni particolari (es. georadar), finalizzate ad approfondire lo stato delle strutture.