La colonna mobile toscana al lavoro nei comuni del Fermano
La colonna mobile della Protezione civile toscana è al lavoro, dalla serata di ieri, nei comuni di Amandola, Montefortino e Smerillo, tutti situati in provincia di Fermo.
Concluso infatti il lavoro di spalatura neve che ha consentito di superare le criticità nella viabilità principale nei comuni maceratesi di Muccia, Pieve Torina, Pievebovigliana e Fiordimonte, la Regione Marche ha chiesto al personale giunto dalla Toscana di spostare uomini e mezzi nella nuova area.
Dalle prime ore di stamani il personale della colonna è all'opera per liberare dai cumuli di neve il centro di Monterubbiano e le zone di accesso alle scuole di Amandola, che oggi riprendono la loro attività.
Secondo le previsioni della sala operativa delle Marche, l'intervento della colonna toscana dovrebbe concludersi nella giornata di domani.
I soccorritori toscani dispongono di 4 frese manuali, 7 bobcat di cui 3 dotati di fresa, 1 autocarro con cassone 4×4 ribaltabile su tre lati con portata da 90 quintali, due trattori con fresa (forniti dagli enti locali), un camion con vomere (fornito sempre dagli enti locali). La colonna è accompagnata da un modulo vivande calde e da una segreteria.