Previsioni meteo per il 16 agosto

- sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Toscana, Lazio, Campania, zone tirreniche di Basilicata e Calabria, Puglia settentrionale, Molise, Abruzzo meridionale, Veneto e Friuli Venezia Giulia, con quantitativi moderati o puntualmente elevati, in particolare sui settori costieri;
- sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutte le restanti regioni, con quantitativi cumulati generalmente moderati; precipitazioni in attenuazione nel pomeriggio sulle regioni nord-occidentali e Sardegna. Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature:
- in generale ulteriore diminuzione, sensibile o localmente marcata al Centro-Sud.
Venti:
- forti occidentali sulla Sardegna e localmente su Toscana e coste del Lazio, localmente forti settentrionali sulla Liguria.
Mari:
- molto mossi il Mare e Canale di Sardegna, il mar Ligure ed il Tirreno; localmente agitati il Mar di Sardegna ed il Tirreno centro-settentrionale.
In Toscana già da ieri il maltempo ha iniziato a provocare danni. Nella notte colpita l'alta Toscana con allagamenti e notevole abbassamento delle temperature. In provincia di Arezzo un piccolo campanile, risalente al '400 e posto sul cassero di Monte San Savino è caduto dopo essere stato colpito da un fulmine sabato pomeriggio, durante il temporale che ha interessato Arezzo e provincia. Un albero è poi caduto su una casa ad Arezzo, nella zona di Quarata: anche in questo caso solo danni materiali. Vari poi gli interventi dei vigili del fuoco a causa dell'acquazzone, ma non si registrano al momento altre particolari criticità.